Sono arrivate le nuove collezioni dei tessuti 2023 e ci sono alcune proposte interessanti. Una di queste è il colore “digital lavender” il colore dei fiori della lavanda in grado di trasmettere un senso di tranquillità e armonia con l’ambiente circostante. Perfetto per una tenda in giardino dove l’accostamento con il verde può sorprendere.
Le detrazioni fiscali sono state confermate anche per il 2023 al 50% utilizzabili in dieci quote annuali.
Le caratteristiche per poterle ottenere rimangono le stesse degli anni precedenti. Le esposizioni escluse rimangono quelle a nord, nord-est e nord-ovest.
Le schermature devono essere: 1. applicate in modo solidale con l’involucro edilizio e non liberamente montabili/smontabili dall’utente; 2. a protezione di una superficie vetrata; 3. installate all’interno o all’esterno della superficie vetrata; 4. mobili; 5. schermature “tecniche” con gtot inferiore o uguale a 0,35.
Dal 17 febbraio 2023 non è più possibile la cessione del credito e lo sconto in fattura (D.L. n. 11/2023 approvato dal Consiglio dei Ministri il 16 febbraio 2023).
Le aziende di tessuti per esterno stanno avviando nuovi procedimenti di lavorazione in un’ottica green. C’è chi recupera i ritagli derivanti dalla realizzazione delle tende da sole per poi sfilacciarli e produrre un nuovo filato da utilizzare mentre c’è chi ha pensato di rivestire i tessuti con nanoparticelle di biossido di titanio in grado di purificare l’aria.
Sono innovazioni che hanno richiesto di re-immaginare il prodotto per un futuro sostenibile.
Quando si pensa a tende da sole rosse la prima immagine che viene in mente sono le tende di un hotel di Parigi. Le numerose tende del cortile interno “La Cour Jardin” formano una macchia di colore rosso intervallata dal verde dei rampicanti. L’hotel recentemente ristrutturato ha mantenuto il colore rosso delle tende mentre negli anni ’50 le tende erano rigate.
Proteggersi dal caldo è sempre stata una necessità. La Spagna da sempre utilizza grandi tende da sole per le vie delle città per ripararsi dal caldo. In alcune città le soluzioni sono rimaste identiche al passato in altre le soluzioni sono più innovative e green.
Posizionamento delle tende da sole nelle vie pedonali del centro di Siviglia con l’obiettivo di generare maggiori zone d’ombra in città.
Le tende di Murcia sono realizzate con un tessuto microforato che riduce il calore, previene le sacche d’acqua e resiste a temperature estreme.
Valladolid Render fotorealistico – Fonte J. ASUA
A Valladolid stanno installando tende da sole triangolari vegetali che copriranno parte di una via con diversi obiettivi: ridurre la temperatura fino a cinque gradi in estate e filtrare le sostanze inquinanti. Si tratta di strutture tessili in pvc ancorate alle facciate sulle quali crescerà uno strato vegetale.
Tenda ombreggiante lunga 500 metri per riparare dal calore i visitatori dell’ Expo di Saragozza 2008. Il tessuto è stato stampato con versi liberi lungo tutto il percorso.
L’ opera grafica è di Isidro Ferrer noto illustratore/designer spagnolo.
Copertura Expo 2008
La bellezza di questa copertura è data anche dal tessuto microforato che ha permesso la proiezione dei versi a terra e creato una doppia lettura per i visitatori.