Panorama green

Futuro green

Le aziende di tessuti per esterno stanno avviando nuovi procedimenti di lavorazione in un’ottica green. C’è chi recupera i ritagli derivanti dalla realizzazione delle tende da sole per poi sfilacciarli e produrre un nuovo filato da utilizzare mentre c’è chi ha pensato di rivestire i tessuti con nanoparticelle di biossido di titanio in grado di purificare l’aria.

Sono innovazioni che hanno richiesto di re-immaginare il prodotto per un futuro sostenibile.

Approfondimenti:

Cos’è l’economia circolare

Ellen MacArthur Foundation

Installazioni particolari

Proteggersi dal caldo è sempre stata una necessità. La Spagna da sempre utilizza grandi tende da sole per le vie delle città per ripararsi dal caldo. In alcune città le soluzioni sono rimaste identiche al passato in altre le soluzioni sono più innovative e green.

Posizionamento delle tende da sole nelle vie pedonali del centro di Siviglia con l’obiettivo di generare maggiori zone d’ombra in città.

Siviglia 1900 – Fonte Pinterest
Malaga – Fonte Pinterest

Murcia – Photo JUAN CABALLERO

Le tende di Murcia sono realizzate con un tessuto microforato che riduce il calore, previene le sacche d’acqua e resiste a temperature estreme.

Valladolid Render fotorealistico – Fonte J. ASUA

A Valladolid stanno installando tende da sole triangolari vegetali che copriranno parte di una via con diversi obiettivi: ridurre la temperatura fino a cinque gradi in estate e filtrare le sostanze inquinanti. Si tratta di strutture tessili in pvc ancorate alle facciate sulle quali crescerà uno strato vegetale.