Panorama green

Futuro green

Le aziende di tessuti per esterno stanno avviando nuovi procedimenti di lavorazione in un’ottica green. C’è chi recupera i ritagli derivanti dalla realizzazione delle tende da sole per poi sfilacciarli e produrre un nuovo filato da utilizzare mentre c’è chi ha pensato di rivestire i tessuti con nanoparticelle di biossido di titanio in grado di purificare l’aria.

Sono innovazioni che hanno richiesto di re-immaginare il prodotto per un futuro sostenibile.

Approfondimenti:

Cos’è l’economia circolare

Ellen MacArthur Foundation

Il pergolato di Leonardo

Pergolato con glicine – Fonte Pinterest

Il pergolato è da sempre presente nella nostra architettura.

L’immagine abitualmente associata ad un pergolato è una struttura in legno o in ferro con rampicanti.

Numerose sono le testimonianze (documenti e dipinti) che attestano la conoscenza e l’utilizzo di queste strutture già nei secoli addietro come il pergolato dipinto da Leonardo nella Sala delle Asse del Castello Sforzesco di Milano.

Sala delle Asse – 1498

Per approfondire:

RASSEGNA DI STUDI