Il pergolato di Leonardo

Pergolato con glicine – Fonte Pinterest

Il pergolato è da sempre presente nella nostra architettura.

L’immagine abitualmente associata ad un pergolato è una struttura in legno o in ferro con rampicanti.

Numerose sono le testimonianze (documenti e dipinti) che attestano la conoscenza e l’utilizzo di queste strutture già nei secoli addietro come il pergolato dipinto da Leonardo nella Sala delle Asse del Castello Sforzesco di Milano.

Sala delle Asse – 1498

Per approfondire:

RASSEGNA DI STUDI 

All’ombra delle parole

Tenda ombreggiante illustrata – Expo Saragozza 2008

Tenda ombreggiante lunga 500 metri per riparare dal calore i visitatori dell’ Expo di Saragozza 2008. Il tessuto è stato stampato con versi liberi lungo tutto il percorso.

L’ opera grafica è di Isidro Ferrer noto illustratore/designer spagnolo.

Copertura Expo 2008

La bellezza di questa copertura è data anche dal tessuto microforato che ha permesso la proiezione dei versi a terra e creato una doppia lettura per i visitatori.

Poesia in versi liberi

Per approfondire:

Grassa Toro